MatteoNunner.it

Esce in tutte le librerie la raccolta di novelle “L’ombrello arancio”

“Nel 1986, la casa editrice della sezione esperantista cinese pubblicò l’opera intitolata “Oranĝa Ombrelo”; a 35 anni di distanza, grazie al minuzioso intervento di Agostino Mantovani – in collaborazione con lo scrittore Matteo Nunner, è stato applicato un terzo passaggio linguistico, più vicino all’idioma nostrano; il risultato è “L’ombrello arancio” – novelle cinesi in esperanto, tradotte in italiano.”

Questa la dicitura riportata all’interno della mia ultima pubblicazione, “L’ombrello arancio” per l’appunto. Il testo, edito da Undici Edizioni, è già disponibile fisicamente in tutte le librerie, così come negli store online. Un testo che, in questo caso particolare, mi sono solamente limitato a curare e dove le traduzioni vere e proprie sulle novelle è stata operata da mio nonno, Agostino “Aldo” Mantovani.

Un triplice passaggio linguistico, un’istantanea che getta lo sguardo su di un Oriente che sta per mutare irrimediabilmente sul calare degli anni ’80, usi e costumi forse più semplici e puri che rimandano a quei ritratti, cinematografici e non, pasoliniani, novelle brevi con altrettanto brevi morali, tra Esopo e lo zen.

Il firmacopie a Casale Monferrato

Sabato 12 giugno si è già svolto un coinvolgente firmacopie presso la Libreria Mondadori di Casale Monferrato e ci auguriamo sia solo il primo di una lunga serie di occasioni, in cui poterci presentare e soprattutto rincontrare, dopo un tanto prolungato coatto immobilismo.

Matteo Nunner

"Non lo commiserate: volle esser troppo fiero, libero d'atti, come libero di pensiero."

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *